«Le cinture di sicurezza sono inutili»:
Così Michael O’Leary intende perorare la sua causa:
introdurre sugli aerei i posti in piedi,
introdurre sugli aerei i posti in piedi,
«perché in fondo l’aereo non è altro che un fottuto autobus con le ali ed è assurdo pagare 500 sterline per andare da un posto all’altro ed è meglio spendere quei soldi per fare altro». Infatti, se mai le autorità dovessero accogliere la sua proposta (tuttora bocciata per motivi di sicurezza da quelli che lui stesso definisce «un branco d’imbecilli»), O’Leary assicura che una «corsa in piedi» su un volo Ryanair costerebbe appena 1 sterlina e si dice sicuro che «fra un posto seduto a 25 sterline e uno in piedi a 1 sterlina, tutti sceglierebbero subito quest’ultimo».
Per sponsorizzare la sua controversa iniziativa (che prevede l’eliminazione di dieci file posteriori di sedili su ogni aereo per recuperare lo spazio necessario ai viaggiatori in verticale) l'AD di Ryanair si è scagliato contro le cinture di sicurezza attualmente in dotazione sugli aerei, definendole «totalmente inutili. Se ci fosse un incidente aereo, Dio non voglia, le cinture non salverebbero proprio nessuno, perché non servono a niente. Del resto, non ne hai bisogno sulla metropolitana e nemmeno sui treni che viaggiano a 120 miglia all’ora e se questi si schiantano, si muore tutti».
Nessun commento:
Posta un commento