ROMA - Antonio Mazzocchi (Pdl), lei che è uno dei firmatari del bilancio della Camera, in qualità di deputato questore, non pensa che sarebbe stato meglio destinare quelle risorse per favorire tutti i cittadini?«Stiamo cercando di risolvere un problema che abbiamo da anni, ossia il parcheggio in piazza del Parlamento. Dei 360 deputati in 300 raggiungono la Camera in auto o moto, poi ci sono gli impiegati. Prima parcheggiavamo in uno spazio sulla piazza, poi ci fu tolto con una delibera del I municipio: ora l'area è circondata da transenne antiestetiche. Volevamo farne un parcheggio da noi finanziato e riservare spazi agli invalidi della zona, ma non ce l'hanno consentito. Quindi abbiamo pensato di risolvere il problema di dover parcheggiare in centro».
Ma prendere i mezzi pubblici no?
«Non prendiamoci in giro, i mezzi pubblici non funzionano bene e dobbiamo consentire ai deputati e agli impiegati di andare a lavoro».
Quindi date contributi agli onorevoli anche per pagare l'affitto di box che si trovano in zona. Spazi che però reputate non essere sufficienti. Allora attualmente dove parcheggiate?
«È questo il problema, spesso dove capita».
Cioè in zone di divieto di sosta in piazza del Parlamento?
«Sì, molti sono costretti a parcheggiare in modo selvaggio e a prendere ogni giorno multe di 80 euro che non possiamo rimborsare».
No certo, non potete rimborsare i soldi delle multe.
«Infatti il parcheggio in piazza del Parlamento è davvero un problema».
Quindi prendete tante multe?«Tante, anzi dobbiamo ringraziare i vigili urbani della zona che sono molto cortesi: spesso e volentieri prima di fare la multa ti chiamano e ti dicono di spostare la macchina».
Ma prendere i mezzi pubblici no?
«Non prendiamoci in giro, i mezzi pubblici non funzionano bene e dobbiamo consentire ai deputati e agli impiegati di andare a lavoro».
Quindi date contributi agli onorevoli anche per pagare l'affitto di box che si trovano in zona. Spazi che però reputate non essere sufficienti. Allora attualmente dove parcheggiate?
«È questo il problema, spesso dove capita».
Cioè in zone di divieto di sosta in piazza del Parlamento?
«Sì, molti sono costretti a parcheggiare in modo selvaggio e a prendere ogni giorno multe di 80 euro che non possiamo rimborsare».
No certo, non potete rimborsare i soldi delle multe.
«Infatti il parcheggio in piazza del Parlamento è davvero un problema».
Quindi prendete tante multe?«Tante, anzi dobbiamo ringraziare i vigili urbani della zona che sono molto cortesi: spesso e volentieri prima di fare la multa ti chiamano e ti dicono di spostare la macchina».
Nessun commento:
Posta un commento