"That which doesn’t kill us makes us stronger"




domenica 29 luglio 2012

Assenteismo a Montecitorio

Il tasso di assenteismo medio a Montecitorio è del 20,05% nel periodo in esame del governo Monti. Come se da dicembre 2011 a tutto giugno 2012, un quinto dei 630 deputati, e parliamo di 126 parlamentari, non si fosse mai presentato a votare. La maglia nera delle presenze va ai deputati di Popolo e territorio, che, a dispetto del nome con cui erano nati politicamente («I Responsabili»), hanno disertato l'Aula, in sette mesi, 33,7 volte su 100. Il secondo posto spetta al Gruppo misto, dove i deputati si attestano sul 30% di assenze. Medaglia di bronzo ai finiani, che nel 25% dei casi non hanno partecipato alle votazioni. Poco dopo il Popolo della libertà, che si attesta al 22,8%, seguito dall'ex alleato, la Lega Nord, che, nonostante le disavventure interne, ha timbrato il cartellino con una certa costanza, disertando l'Aula solo il 14,4% delle volte. I deputati dell'Udc sfoggiano un 13% di assenze, mentre l'Italia dei valori si colloca subito dopo, con il 12% di deputati che non hanno risposto all'appello del voto. I più virtuosi? I Democratici, che con il 9,5% di mancanze alle votazioni chiudono l'amara classifica.

Nessun commento: