"That which doesn’t kill us makes us stronger"




venerdì 15 giugno 2012

Scuola: l'esame nell' era digitale: pagelle elettroniche al Newton e al Dante. Temi e prove scritte via Internet. Su Youtube la guida per la maturità

Nell' era del Web 2.0 i dirigenti scolastici si attrezzano. E così, in vista dell' esame di maturità, ecco i consigli (via You Tube) per affrontare le prove. L' idea è del preside del liceo scientifico Newton, e vicepresidente associazione nazionale presidi, Mario Rusconi: «Si tratta di suggerimenti e istruzioni per preparare la tesina e far una buona impressione sulla commissione esaminatrice: i ragazzi possono trovare il video su You Tube».
Che quella 2012 possa essere definita la maturità digitale lo indica anche l' adozione della pagella elettronica in molti istituti superiori: «Noi la usiamo da quattro anni - conferma il preside del Newton, Rusconi - e registriamo le assenze con un palmare; i genitori possono accedere con una password e verificare le presenze». Stessa prassi al Dante: impossibile barare sulle assenze.
E la Rete è protagonista anche nelle modalità stesse di svolgimento degli esami: per la prima volta, quest' anno, le tracce del tema di italiano e quelle della seconda prova (matematica allo scientifico e greco al classico) non arrivano alle scuole nelle consuete buste ma via internet. Una sperimentazione voluta dal ministero che ha però già predisposto una serie di misure di sicurezza telematiche per evitare che le tracce possano essere intercettate: stringhe cifrate e doppia password di sicurezza.

Nessun commento: