Ann San Suu Kyi, l'attivista birmana, premio Nobel per la pace nel 1991, è stata eletta in parlamento, con una buona schiera di deputati a suo sostegno (45). L'elezione della 67enne dissidente birmana può rappresentare una svolta non solo per il paese asiatico ma per tutta l'Asia orientale, sia per il suo carisma - paragonata a Mandela e Gandhi - sia per tutte le donne asiatiche.
In questi mesi la sua elezione sta evidenziando la naturale tensione verso la libertà di popoli che, per storia e cultura, sono stati educati ad una civiltà gerarchica.
Nessun commento:
Posta un commento