Nelle Filippine il tifone Haiyan sta distruggendo il paese, lasciandosi dietro migliaia di morti. Un catastrofe, che i nostri media, in Italia, trattano addirittura come seconda o terza notizia. Ma è possibile?In primis sono trattate le vicende del PDL e di Berlusconi (bastaaaaa). Riguardo a Berlusconi le news si dividono addirittura in quattro parti: le vicende giudiziarie, il consiglio nazionale del PDL, il "trappolone" teso a Dell'Utri a proposito della richiesta della grazia e, infine, anche il "chiarimento" con Galliani. Il tempo sembra fermo, tutto vecchio, tutto già visto. Noia.
Fortunatamente c'è il PD…con le sue primarie. Il nostro amico Cuperlo rappresenta tutta la vecchia nomenclatura e le vecchie modalità di fare politica. Il vento del rinnovamento soffia certamente con Renzi e con Pippo Civati, che hanno il coraggio di opporsi alla vergognosa difesa della Cancellieri, fatta da Epifani e dai big del PD.
Ho partecipato molto attivamente ai congressi di circolo Romani, è vero ci sono stati tafferugli e tentativi d'inquinamento con le truppe cammellate, ma la passione politica si è espressa soprattutto nel confronto fra i vari temi politici. Speriamo che il nuovo PD dopo l'8 dicembre possa ripartire proprio dalla politica e non dalla guerriglia di posizioni e di potere.
C'è una preoccupazione che oggi si abbatte sulle #PrimariePD ….Romano Prodi consuma la sua vendetta contro i 140 franchi tiratori annunciando che non voterà alle primarie perché (alla soglia degli 80 anni) si ritirerà dalla politica…così presto?
Il ministro degli esteri Iraniano interviene a Ginevra a proposito dei negoziati diplomatici che riguardano il programma nucleare dell'Iran e la scorsa settimana è stato eletto il nuovo Sindaco democratico di New York; ma i temi di politica estera non riguardano nel il nostro governo né il PD.
Nessun commento:
Posta un commento