La Camera dei Deputati chiuderà per ferie domani 3 agosto fino al 4 settembre. Dal 5 al 10 di settembre un centinaio di parlamentari andranno in pellegrinaggio in Terra Santa. Quindi di fatto, i lavori parlamentari riprenderanno il 12 di settembre, ciò signifca:
40 (QUARANTA) giorni di vacanza per deputai e senatori, che avevano anche dichiarato i voler "sorvegliare" la pericolosa crisi dei mercati da molto vicino.
Queste informazioni noi comuni mortali le abbiamo apprese oggi dai media, ma gli addetti ai lavori certamente le conoscevano da parecchio tempo, quindi la Lega, in modo molto furbo e anticipatorio, la settimana scorsa ha proposto un "campus estivo dei parlamentari" con l'obiettivo di trovare soluzioni alla crisi economica.
Evidentissima iniziativa propagandistica verso il proprio elettorato. Calderoli e compagni ora possono schivare le critiche dell'opinione pubblica e sostenere:
"noi l'avevamo detto di continuare a lavorare, ma gli altri non hanno voluto".
Non c'è problema, a sorvegliare la crisi ci rimarranno 6 persone su 10 nelle città, sorvegliaranno la crisi i disoccupati, le persone che faranno vacanza solo a ferragosto, le persone che hanno fatto le vacanze a luglio perchè agosto è troppo costoso...ecc..ecc e si potrebbe continuare all'infinito.
Tranquilli tutti! Gli onorevoli hanno rassicurato dicendo che saranno attenti agli effetti della crisi anche da lontano, sarà una vacanza fisica e non mentale, dichiarandosi disponibili a rientrare tempestivamente ai loro posti in caso di necessità.....meno male...ora si che mi sento più garantito, anzi se abbiamo bisogno...tranquilli...che vi chiamiamo noi....
1 commento:
"Man mano mi convinco che io
sono un eroe, perché lotto tutte le ore. Sono un eroe perché combatto per la pensione
Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari
Sono un eroe perché sopravvivo al mestiere. Sono un eroe straordinario tutte le sere....."
Caparezza > Le Dimensioni Del Mio Caos (2008) > Eroe (Storia Di Luigi Delle Bicocche)
Posta un commento