Di seguito una abstract di situazioni denunciate alle Istituzioni che
riguardano alcune strutture scolastiche nella città
di Roma:
- assenza del certificato di prevenzione incendi;
- mancanza di vetri di sicurezza;
- WC interdetti al piano terra con vetro rotto, vetusti al II piano - da ristrutturare al III piano e insufficienti al IV piano nonché allo stesso piano vi è la presenza di muffe al soffitto dovute ad infiltrazioni di acqua;
- ripristino del citofono fuori uso al IV piano;
- vani scala non protetti;
- presenza di acqua nel cortile d’ingresso;
- infiltrazione acqua nel refettorio;
- plafoniere senza lamelle antiriflesso e tutte da verificare (corridoi e aule);
- verifica del terrazzo (distacco della guaina) e del piano IV (sottostante) in quanto vi sono molte infiltrazioni di acqua nei laboratori, dovuti al pluviale intasato da fogliame e piante;
- mancanza di prese elettriche nell’aula destinata a Centro Professionale docenti (IV Piano);
- serrande e alcune finestre rotte in maniera diffusa (biblioteca, sala TV, aule);
- pulizia e disinfestazione dell’archivio al PT con accesso dal piazzale esterno.
Richiesta di:
- certificati di agibilità statica,
- certificati di agibilità igienico-sanitaria,
- certificazione relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche,
- certificato di adeguamento degli impianti elettrici,
- dichiarazione che non vi è presenza di amianto che necessita di incapsulamento
A tutto questo si associa la situazione generale che riguarda la Scuola, mancanza di fondi anche per fare le fotocopie e comprare due PC nuovi. Docenti legittimamente insoddisfatti per la loro situazione di precarietà permanente e stati di agitazione sindacale che creano disagi all’organizzazione e alle tasche delle famiglie, senza raggiungere nessun risultato concreto.
Nessun commento:
Posta un commento