Negli ultimi due mesi la centralità del dibattito politico nel nostro paese è focalizzata sullo scontro Berlusconi - Fini, sui 60 mq di un appartamento a Montecarlo, mentre i problemi economici, di mancanza di lavoro, di mancanza di crescita, di liberta di stampa, di giustizia -e se ne potrebbero aggiungere molto altri - dilagano.
L'Italia appare in questo momento un paese senza prospettive, chi può, emigra all’estero, come una volta si emigrava da sud a nord. Per qualsiasi cosa conta avere una relazione o una raccomandazione. Ma nel nuovo secolo lo sviluppo del nostro paese non doveva essere basato sulla meritocrazia?
La cultura generale naviga in larga misura sui binari dei luoghi comuni e l’Istituzione che più di ogni altra dovrebbe garantire lo sviluppo del paese, LA SCUOLA., è in condizioni sempre più precarie.
E' necessario riportare l’attenzione su cose davvero importanti.
1 commento:
Diciamo che in questo momento i 60 mq di Montecarlo della "fantastica" coppia Tulliani Fini, sembra non essere più il "core business" dei giornalari di Silvio. Ovviamente il prezzo per interrompere le ricerche e le cazzate intorno al monolocale monegasco, è stato quello che noi tutti abbiamo pagato ed è stato il sostegno a questo governo inutile da parte dei Finiani. Io non ho ancora capito cosa sta facendo Gianfranco Fini e il suo Manipolo di seguaci affetti da disturbi di personalità .
Posta un commento